La Repubblica dell' Equatore : monografia politico-statistico-economica compilata a cura del Consolato dell' Equatore in Genova e corredata di una pianta topografica appositamente disegnata dall'Istituto cartografico italiano
Loading...
Date
Authors
relationships.isAuthorOf2
relationships.isAuthorOf3
relationships.isAuthorOf4
relationships.isAuthorOf6
relationships.isAuthorOf7
relationships.isAuthorOf8
relationships.isAuthorOf5
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Firenze, Italia : Stabilimento di Giuseppe Pellas
item.qr.title
item.qr.description
item.metrics.title
Altmetric
Dimensions
PlumX
Scopus
Abstract
Description
Secondo le tradizioni indiane, molto tempo prima della scoperta dell’ America da parte degli Europei, 1’ Equatore costituiva un possente regno, abitato dai Quicha o Quitu e detto appunto regno di Quito. Verso il decimo secolo una nazione straniera, proveniente dalle rive dell’ Océano Pacifico e denominata dei Cara, avrebbe invaso il paese e soggiogato i Quitu, governando gloriosamente per circa cinque secoli, finche nel 1475 Huaina Capac, Inca del vicino Perú, sottomise alia loro volta i Cara, trasportó la propria sede a Quito e regnó per trentott’anni con molto splen- dore sopra una gran parte dell’America meridionale.
item.page.notes
item.page.contenido
item.page.medium
item.page.tipo
Libro
Date
1892
item.page.isbn
item.page.ispartofseries
item.page.paginacion
101. p
item.page.lugar
item.page.cita
[ s.n ]. 1892. La Repubblica dell' Equatore : monografia politico-statistico-economica compilata a cura del Consolato dell' Equatore in Genova e corredata di una pianta topografica appositamente disegnata dall'Istituto cartografico italiano. Firenze, Italia : Stabilimento di Giuseppe Pellas
item.page.extent
Endorsement
Review
Supplemented By
Referenced By
Creative Commons license
Except where otherwised noted, this item's license is described as openAccess

